logo hellaslive

Hellas Verona, il curatore dice no al “bonus plusvalenze” per Setti: niente incasso del 10% sulle cessioni

di Hellas Live

Pubblicato il : 11 Marzo 2024 - 21:20

Traduci questa notizia :

Il patron dell’Hellas Verona Maurizio Setti ha rinunciato ad una componente variabile inserita nel suo stipendio e legata in particolare alle plusvalenze derivanti dalle cessioni dei calciatori. Lo scorso 27 febbraio infatti è andata in scena una assemblea straordinaria del club veneto, alla presenza dello stesso Setti e del dottor Stefano Reverberi, Custode giudiziario dopo il provvedimento del GIP di Bologna che ha portato al «sequestro preventivo delle azioni costituenti l’intero capitale sociale della società Hellas Verona Football Club S.P.A.», si legge nei documenti che Calcio e Finanza ha consultato. Una vicenda su cui lo stesso club veneto aveva spiegato: «La vicenda del sequestro non riguarda il patrimonio di Hellas Verona F.C. s.p.a., che non viene toccato. Il sequestro si inserisce, come ennesima schermaglia giudiziale, nella controversia tra il Gruppo societario di Maurizio Setti e il Gruppo societario di Gabriele Volpi». Dopo il sequestro delle quote avvenuto lo scorso dicembre, a gennaio il tribunale del Riesame di Bologna ha respinto il ricorso della difesa, confermando quindi il sequestro preventivo delle partecipazioni sociali nell’Hellas Verona della società Star Ball Srl. Da qui la convocazione dell’assemblea dello scorso 27 febbraio, che in particolare aveva un tema principale, su «specifica richiesta del Custode Giudiziario espressa nella Comunicazione Custode»: in particolare, la «revoca dell’Amministratore Unico e richiesta di rinuncia alla parte variabile del suo compenso così come in precedenza deliberato con riguardo alla stagione 2023/2024, nomina di un consiglio di amministrazione» sino al dissequestro delle azioni e comunque per un periodo di tempo massimo di un triennio «e determinazione del suo compenso».

Lo scorso 24 gennaio così Setti, dopo la richiesta, ha formalizzato in favore della società la rinuncia «a parte del compenso che l’assemblea dei soci in data 26 giugno 2023 ha deliberato in relazione all’esercizio 2023/2024 e precisamente, al compenso variabile pari al 10% delle plusvalenze da cessione dei calciatori realizzate e da realizzarsi dall’1 gennaio 2024 al 30 giugno 2024», come si legge nei documenti. Nessun incasso quindi per Setti a livello di compenso variabile, con i numeri che nelle scorse stagioni ne avevano fatto il dirigente più pagato in Serie A. Tra le altre modifiche richieste del Custode giudiziario c’era anche quella di modificare l’organo amministrativo, passando dall’organo monocratico (amministratore unico) ad un Consiglio d’Amministrazione formato da tre membri: oltre a Setti, saranno presenti nel nuovo CdA «l’avvocato Antonio Cenerini del Foro di Bologna» e il «dottore Domenico D’Amico dell’Ordine dei Commercialisti di Bologna», si legge nei documenti. All’intero CdA sarà riconosciuto un compenso fisso pari a complessivi 600mila euro, senza alcun compenso variabile: di questi, 50mila euro ciascuno saranno versati ai due consiglieri di amministrazione 500mila euro saranno versati a Setti, cifra da cui «detrarre le somme già percepite sino ad oggi, con espressa rinuncia alla percentuale del 10% sulle plusvalenze eventualmente realizzate nel corso dell’intero esercizio 2023/2024 e con la richiesta di restituire le somme eccedenti la soglia di euro 500.000,00, a qualsivoglia titolo eventualmente percepite dall’Amministratore Unico, durante l’esercizio in corso o eventualmente di imputarle ai compensi degli esercizi successivi», conclude il documento. Fonte: calcioefinanza.it
Cosa ne pensi?
8
0
0
6
2

Non perderti neanche una notizia!

Iscriviti al canale telegram
Platis
So sinergy
Rossignoli
Albi
Madame Blanc
maxstone
terrazza mare
lascogliera
Kleos
Teapiu
Alleanza
Strillone
De Rossi Ok
Yard Restaurant
riot
Carusi Hr
Dalle Crode
Extreme printing
Mistral
Sinergy
Manferdini
Sanifim
Futura
All Right Riserva
Relais

30 Commenti

  1. Gianca 64

    Dopo un articolo così d’ora en avanti el tè proibira’ anca de passar davanti al stadio forza Alberto pian pian el muro le drio cascar

  2. Gunter

    Quindi a partire da quest’anno Setti ha stipendio fisso pari a 500.000 euro l’anno e non ha alcun diretto a prendere altri denari legati a percentuali su incassi da vendite che ha hanno prodotto plusvalenze….ogni euro che Setti incassa deve passare dal custode finanziario

  3. Gianni

    Quindi setti non fa piu come vuole e gli hanno impedito di darsi un autostipendio come quelli degli anni scorsi. Sono stati nominati dei professionisti con potere decisionale

  4. Bepino

    Pensate che il porocan de Carpi aveva venduto tutta la squadra a gennaio per intascare i soldi delle plusvalenze, probabilmente diversi milioncini. Un vero lazzarone

  5. Toni

    È un complotto e conseguente gogna mediatica nei confronti di un onestissimo galantuomo che ha sicuramente perso dei soldi per amore del Verona. Io la vedo così. Firmato: giornalista lecchino di Verona(uno a vostra scelta,sono tanti)

  6. Davide

    In pratica vendendo voleva mettersi in tasca 5.5mio. Che saranno più o meno gli incassi di 1a stagione (tra abbonamenti e biglietti)…pensa che fogna di uomo. Si tiene i soldi che i tifosi pagano per sostenere la squadra.

  7. Toni

    Luca, le sue capacita imprenditoriali le abbiamo viste con la Manila Grace. Qui ha pescato i polli Juric e Tudor e si è rubato anche i cessi, di fatto (ha SEMPRE fatto così,basta ricordare la vendita di Jorginho dopo 6 mesi)

  8. Michele 72

    Che ciodi,che roba assurda,poi che mondo staccato dalla vita reale,avevo un butel a cui dovevo 20 euro,per poco nol me dorme in casa.
    Un caro saluto gialloblù

  9. Marco verona

    Ma scusate… perché fallimento? Non mi sembra che siamo senza capitale come società.. è un sequestro preventivo contro il mafioso… ma il capitale resta della società… secondo me dovrà vendere al prezzo che l’ha pagato quindi avanti i futuri acquirenti che probabilmente si trovano in questa pagina che commentano ogni santo giorno…

  10. Bastian Contrario

    Credo che se i tifosi, la piazza si fosse comportata in maniera diversa, ribellata, il termine esatto, verso la presidenza non saremmo arrivati a questa indecenza

Commenta