logo hellaslive

Europa League, la lezione dell’Atalanta e di Gasperini: “Noi pochi debiti e vincenti come Bologna, Lecce e Verona”

di Hellas Live

Pubblicato il : 23 Maggio 2024 - 09:09

Traduci questa notizia :

“Quest’anno come ha vinto l’Atalanta con pochi debiti, hanno vinto allo stesso modo il Bologna, ha vinto il Lecce e ha vinto il Verona. Non serve avere debiti per raggiungere grandi obiettivi” ha dichiarato alla Rai l’allenatore dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, dopo il successo in finale di Europa League contro il Bayer Leverkusen. 

Complimenti da parte di Hellas Live al club bergamasco per lo storico successo ed ai tanti ex gialloblù capitanati da Tony D’Amico. Foto Instagram
Cosa ne pensi?
5
0
0
10
0

Non perderti neanche una notizia!

Iscriviti al canale telegram
Platis
So sinergy
Rossignoli
Albi
Madame Blanc
maxstone
terrazza mare
lascogliera
Kleos
Teapiu
Alleanza
Strillone
De Rossi Ok
Yard Restaurant
riot
Carusi Hr
Dalle Crode
Extreme printing
Mistral
Sinergy
Manferdini
Sanifim
Futura
All Right Riserva
Relais

25 Commenti

  1. Malatosano

    Complimenti per la vittoria, un traguardo meritatissimo, e per come avete vinto: una partita e un gioco bellissimo, una vera lezione di calcio. Bravi.

  2. Stefano54

    Buongiorno ,ricordo il 12 Maggio 1985 ero festoso sotto la pioggia mi si avvicinò un”BERGUM” “e mi disse :“Complimenti avete fatto una cosa Storica “ trovo oltremodo giusto contraccambiare
    Mi associo ai complimenti SIg Alberto

  3. Elkjaer

    Facile vincere scudetti e coppe e poi perdere tutto perché non riesci a pagare i tuoi debiti. Domenica una vittoria solo per i butei!

  4. Umberto

    D’amico c’era lho visto in foto….ha vinto una skuadra e una società senza aiuti arbitrali o tramacci italiani….questo credo faccia riflettere le skuadre corrotte dove tutto e’ dovuto…..Forza verona per sempre

  5. Moka

    Comunque alla faccia delle grole, ne dobbiamo dare merito. Siamo ancora in A!! Che si per il ‘rotto della cuffia’ , che sia per ciò che uno voglia, sta di fatto che siamo in A. E seppur non mi vada a genio, un bel po’ di merito va a Setti; e a Sean. Ripeto, è un mio punto di vista, che dopo i giornali scrivano( sappiamo solo ciò che vogliono farci sapere), tante cose, cmq presidente e entourage hanno fatto il ‘miracolo’ anche quest’anno. Tanto fegato grosso e agitasion, ma ora mi godo domenica sera . Forza Hellas Sempre!

  6. Rp

    Gasp el se sbaglia de grosso! Non el sa mua che Qua se vice sempre con l’acqua ala gola parchè ghèmo sempre debiti e denunce da quei che vol indìro i skei.

  7. Matteo

    Tifo Hellas ma abito in provincia di Bergamo, ieri sera era un delirio qui anche le campane del paese suonavano, complimenti alla Dea…con un po’ di invidia

  8. F/=\bry

    Gran bella vittoria, niente da dire. Ci sarà rivalità con i loro tifosi ma è sempre bello vedere una squadra affermarsi in modo così pulito, lontano dai tramaci delle solite ‘grandi’. Son contento in particolare per Tullio Gritti.

  9. Gibba69

    gaspero el ga rason, ma el sistema del balon le’ marso dala testa, le’ la politica che controla tuto ,zero controli societari sule grandi squadre e finansa inveze sempre adoso ale picole….

  10. Michele 72

    Da ultrà li ho affrontati,ci hanno aspettati,gente con un grande amore per la loro squadra, rispetto assoluto,e tanti complimenti per questa vittoria bella,meritata,pulita

  11. Bastian Contrario

    In 7 anni spesi 600 milioni tra società giocatori e impianti! Ecco il risultato! Il magliaro con quei soldi ha messo a posto le sue aziende e gonfiato la bionda! Bravo a detta di voi!

  12. Dario Giuliani

    Bepino il bel tacere non fu mai scritto hai perso una grossa occasione per tacere cosi ti sei rivelato per quel misero essere che sei ! !Vergognati) Ignorante!

  13. fantasmino

    L’invidia é meglio lasciarla ad altri. Il nostro Hellas ha fatto un’impresa altrettanto importante come ha detto in modo onestissimo il Gaspe. Sportivamente parlando complimenti alla Dea. Meritatissimo. Purtroppo oggi é tutto una questione di soldi, di stabilità economica. Paradossalmente a gennaio Sean ha messo insieme un giocattolo che migliora ogni domenica. Essere partiti con questa squadra ad agosto adesso ci si ritrovava in Europa. I limiti economici di Setti a questo punto sono evidenti. Ci é andata bene ma non sará sempre cosi. Io spero in una cessione della societá ad un titolare piú facoltoso.
    Percassi non é il magliaro ! I nostri sogni di gloria passano inevitabilmente per una capacità economica che non abbiamo. Una considerazione un po amara, oggi. Detto questo, dopo più di 50 anni vissuti al tempio per l’Hellas é e rimarrà la sola unica fede per sempre. /=\

Commenta