
Ex Verona, Juric si è dimesso dal Southampton
di Hellas Live
Pubblicato il : 7 Aprile 2025 - 13:38
Traduci questa notizia :
Subentrato a dicembre con la squadra ultima con 6 punti, all’ex allenatore dell’Hellas Verona non è riuscito nel miracolo sportivo di salvare il Southampton. Il giorno dopo la retrocessione aritmetica, arrivata con sette giornate di anticipo, il tecnico croato ha sfruttato una clausola che gli permette di lasciare il club con effetto immediato. Ivan Juric lascia così i Saints dopo sole quattordici partite: dodici sconfitte, una vittoria e un pareggio il suo bottino in Premier League.Cosa ne pensi?2
4
1
5
1![]()
bye bye…chi troppo vuole…te lo meriti…
aspetto chi lo invoca a Verona…….
Ciama i butei magari te fa far l’autista dei pullman in trasferta stile califfo
bon solo de abandonar la nave za afonda’….come Schetino… omo che nol val niente
Pensava di fare il carrierone via da Verona: Delneri 2.0.
Si è fatto trascinare dal premio Champions di Cairo.
e ga regala’ l’Europa….a no
Giusta fine per un ingrato
………..è scappato dinuovo.
Miglior allenatore passato da verona negli ultimi 30 anni…
Poi se n’è andato e sapete il perché…
( chiedeva ché almeno i giovani fossero di proprietà e non valorizzarli x gli altri club vedi pessina o di marco…)
Se però per Voi SAONI preferite:
Remondina, o grosso, o pecchia, o cagni o salvioni, o bocchetti, o del neri, o….
Vi volevo ricordare che con juric, sempre giocato alla pari con tutti e eravamo nella parte sinistra della classifica
Concordo pienamente!!!
Tutto giusto
Eto voluo la bici????
Tutti a insultarlo , io lo giudico SOLO per quello che ha fatto qui . Dopo , se sa , le bandiere non esistono più
Sinceramente non lo rivorrei a Verona, però i suoi anni sono stati bellissimi.
Ora come ora mi tengo Zanetti sebbene non dimentico il bel calcio che abbiamo vissuto con juric. Penso sia giusto dare continuità e rispetto a Zanetti per quello che sta facendo e per l’attaccamento che dimostra verso i nostri colori senza mai polemizzare ma lavorando sempre con onestà.
Juric ha avuto le sue ragioni per andarsene. Semplicemente era in disaccordo totale col magliaro. Purtroppo per lui certe alchimie non si possono ricreare a comando e quando quello che aveva costruito a Verona si é dissolto non é stato più possibile ricreando altrove. Per noi è per lui dico peccato. Il tempo cancella tante storie e credo che oggi un suo ritorno a Verona non abbia senso.
Ivo sindaco!!!!
Si è dimesso rinunciando a 1 anno di stipendio. Sciapo’.
Magari tornasse a verona, magari.
Le’ sta solo furbo par la so cariera ……nol volea esar el mister ricordato dela pegior squadra dela storia in Premier soto gli 11 punti…
Tanto el ga la roulotte…..
Meglio di Juric: Tudor e Prandelli tanto per fare due nomi.
Concordo Ivo
Bravo Starsky concordo con te migliori di lui sicuramente Tudor Prandelli
Faccio una considerazione che prescinde da valutazioni personali sulla persona o sul tecnico. E’ un dato di fatto che la vicenda di Juric conferma quello che penso da tempo. Verona è la piazza che ha permesso a qualche allenatore e molti giocatori di trovare l’ambiente giusto, la dimensione ideale e società, dirigenti compresi, che ha permesso di esprimersi senza eccessiva pressione. Pensate a quanti allenatori e giocatori usciti da Verona trovando condizioni non favorevoli che hanno di fatto frenato, se non bloccato carriere che sembravano inarrestabili.
A parte il caso di Juric che, via di quì, ha tribolato a Torino, sofferto a Roma e infine finito malissimo in Premier League, con carriera al capolinea, penso soprattutto a certi giocatori che dopo Verona hanno pensato in grande, ma sono finiti ai margini o al massimo in panchina delle società che hanno investito decine di milioni per averli.
Faccio l’esempio di due giocatori che il Verona ha incontrato ieri a Torino: ILIC che è subentrato giocando scampoli di partita e TAMEZE che è rimasto in panchina, come gli succede ormai da parecchio tempo. L’elenco comunque è lungo: DOIG, CASALE, TERRACCIANO, NOSLIN,, NGONGE, KUMBULLA, LOVATO e tanti altri che adesso non ricordo. Pochi invece quelli che hanno avuto una carriera in ascesa: DIMARCO, ZACCAGNI e forse HIEN
Concordo con IVO…se semo divertiti, il resto sono problemi suoi.
Ivo ti sei dimenticato di Tudor anche però come uno dei migliori allenatori degli ultimi 30 anni….Forse meglio di Juric come gioco proposto..
Ghe da dir che lo rubentino
Tudor aveva uno squadrone…non aveva Di Carmine e Stephinsky davanti…e me fermo..ci siamo divertiti alla grande con Juric,con un ex presidente che non voi neanche nominarlo…ma semo ancora qua.
Se tornasse da noi, sarei felice
Per me 2 grandi stagioni al Hellas, senza dubbio da ricordare. Poi ha fatto scelte sbagliate in serie, ma è la sua carriera e quindi non vedo perché biasimarlo dato che oltretutto ci ha sta rimettendo in prima persona.
Te si da Jessica anca ti ormai
L’allenatore con cui ho avuto massima sincronia sia per chi metteva in campo e la scelta dei cambi in partita in corso Grande zingaro sempre nel mio cuore.
Ci tengo solo a ricordare a tutti gli ingrati che se siamo qui, lo dobbiamo in gran parte a Juric, al quale, mai scordarlo, il mudandaro al primo anno di A, aveva chiesto, cito, una retrocessione dignitosa, e invece contro ogni pronostico e con una squadra mediocre, almeno sulla carta, è riuscito a tirare fuori il meglio ai propri giocatori, facendoci sfiorare la UEFA il primo anno, e un grandissimo girone d’andata nel secondo, poi evidentemente qualcosa si è rotto, ma io personalmente posso solo ringraziarlo, e no, non se n’è andato per soldi, ma per incompatibilità con quella società. Tudor ha solo raccolto i frutti del suo lavoro con in aggiunta un attacco nettamente più forte. Ha sbagliato ad andarsene? Col senno di poi probabilmente sì, e lui stesso ha detto di essersene pentito, io posso solo dirgli grazie e per me Verona sarà sempre casa sua.
È stato onesto. Di mettendosi, non prende stipendio due mesi. Poteva rimanere ed incassare. Invece è andato. Io lo ringrazierò sempre, avevamo visto il miglior calcio dopo Prandelli
Te lo digo mi che el se magna I ovi a essar anda’ via solo par puntar più in alto.
Come allenatore, qua a Verona (ma neanche a Torino o Crotone, diverso invece in altre piazze ) nessuno può dire niente, come persona a me sembra che venga elogiato molto molto di più di quello che vale. Un grandissimo ruffiano, che ha sempre litigato coi giocatori di personalità e legati alla piazza perché l’unico venerato doveva essere lui.
In estrema sintesi, non lo rimpiango, e Tudor e Baroni, ma a tratti anche il vituperato Zanetti, tra alti e bassi, non lo hanno fatto rimpiangere
Magari el tornese al posto del rato che ghe in panchina
Ma perché parlate di allenatori? Il problema del Verona sono i giocatori, la qualità degli stessi e soprattutto la presenza ancora di setti e del suo portaborse! Mettetevelo in testa!
Tudor Pirandello ma vi ricordate i giocatori che avevano? Dai fate ridere…
Prandelli pardon
Cielo panariello in laterale sud macaco hahaha
Concordo in pieno con Roberto.
Roberto pure io e sono pienamente d’accordo con te!
Allora per fare il punto. Barak lo ha avuto anche Juric e ha avuto anche Zaccagni. Caprari è arrivato da calciatore finito come Simeone ed è rinato e dopo Verona poco altro. Con gli ultimi due Tudor è stato capace anche di valorizzare Coppola. Senza contare che il signor Juric per farsi prendere Lasagna ci ha costretto anche a svendere Udogie all’udinese. Juric è un onesto lavoratore ma non più di questo e soprattutto è furbo perché si prende sempre tutti i meriti e le colpe son sempre degli altri.
Condivido in pieno! Juric ha buone idee ed è un buon allenatore, potenzialmente…. Ma è ingestibile per ego ipertrofico e maleducazione insopportabile… tanti saluti e ciao,,,, passeremo giocatori presidenti e pure juric….
sei finitooooo
Chi critica Juric l’è un poareto col QI 40
Starsky per carità, guarda chi aveva in attacco il primo anno Juric, Di Carmine , Stepinsky, el corean e Pazzini a fine Carriera, non scherziamo…. Caprari e Simeone saran anche stati in un momento basso della loro carriera ma erano e sono sicuramente di un altro spessore rispetto ai primi… comunque io non ho detto che Tudor sia scarso, anzi, è un ottimo allenatore tanto è vero che ripreso semplicemente a far giocare la squadra per come era abituata con Juric, ma, appunto con migliori giocatori in fase offensiva. Saluti
I so meriti… non riesco proprio ad essere riconoscente con lui… i meriti erano sempre i suoi se invece le cose non andavano bene sempre a puntare il dito sugli altri… allievo di Gasperini in tutto. Soprattutto come uomo… nella vita tutto torna caro!!!!
Ed esattamente quando le cose non sono andate bene, Digo gnente? Al primo anno hanno bloccato il campionato quando eravamo col vento in poppa e se non fosse stato per quello quasi sicuro che saremmo andati in UEFA, al secondo anno 30 punti nel girone d’andata…salvi con quindici giornate d’ anticipo. Con la squadra che aveva e con una società con le pezze al culo è un miracolo aver vissuto quelle stagioni. Mai più visto dai tempi di Bagnoli far rendere i giocatori come ha fatto Juric, tanto è vero che a parte un paio di eccezioni, nessuno ha saputo mantenere il livello dopo Verona.