
Hellas Verona, tutti i numeri della stagione 2024/25
di Hellas Live
Pubblicato il : 1 Giugno 2025 - 10:54
Traduci questa notizia :
I numeri della squadra di Zanetti, annata conclusa con la sesta salvezza consecutiva nel massimo campionato italiano. Posizionamento finale: 14°; Punti realizzati: 37 (media di 0.97), 19 nel girone di andata e 18 nel girone di ritorno; Punti realizzati in casa: 17 (media 0.89); Punti realizzati in trasferta: 20 (media 1.05); 10 vittorie, 7 pareggi e 21 sconfitte; Vittorie interne: 4 (Napoli, Venezia, Roma, Fiorentina); Vittorie esterne: 6 (Genoa, Parma, Bologna, Monza, Udinese, Empoli); Pareggi interni: 5; Pareggi esterni: 2; Sconfitte interne: 10; Sconfitte esterne: 11; Gol fatti tot.: 34 (media 0.89); Gol fatti andata: 24 (1.26); Gol fatti ritorno: 10 (0.52); Gol subiti tot.: 66 (media 1.73); Gol subiti andata: 42 (2.21); Gol subiti ritorno: 24 (1.26); Spettatori max al Bentegodi: 29.575 (vs Juventus, 2ª giornata); Spettatori min al Bentegodi: 20.027 (vs Napoli, 1ª giornata); Spettatori totali: 472.760 (+66.750 rispetto la stagione 2023/24); Media spettatori: 24.882; Rank spettatori: 10°; Abbonamenti: 16.152; Giocatori impiegati: 32 (sui 41 totali a disposizione in rosa, comprese le due finestre di mercato), dei quali 26% italiani ed il 74% stranieri; Giocatori diversi a segno: 15; Autogol a favore: 3 vs Venezia (Joronen), Bologna (Castro), Monza (Lekovic); Autogol contro: 1 vs Napoli (Montipò); Capocannoniere della squadra: Casper Tengstedt con 6 reti (e 2 assist) in 25 partite disputate; Gol arrivati dai difensori: 6; Gol centrocampisti: 8; Gol attaccanti: 17; Rigori a favore: 2 (entrambi furi casa: vs Genoa e Como); Rigori contro: 4 (2 in casa: Juventus e Torino. 2 fuori: Torino ed Inter); Tiri verso la porta: 536 (quartultimi in questa speciale classifica, media di 14 a partita); Tiri in porta: 269 (media di 7); Assist: 23 (quindicesimi), Tchatchoua 3, Duda 4, Suslov 1, Harroui 2, Lazovic 3, Kastanos 2, Serdar 2, Livramento 2, Sarr 1, Mosquera 1, Tengstedt 2; Calci d'angolo a favore: 152 (quartultimi, media di 4 a partita); Calci d'angolo contro: 201 (quinti, media di 5.29 a partita); Risultati da situazioni di vantaggio: delle 11 volte andati in vantaggio sono arrivate 10 vittorie ed 1 pareggio per un totale di 31 punti sui 37 totali (primi in questa classifica con una media di 2.82 pt presi nelle 11 occasioni che si è passati in vantaggio, davanti a Roma 2.74 pt di media, Napoli ed Inter con 2.60 pt); Risultati da situazioni di svantaggio: 26 volte in svantaggio (sono arrivate solo 2 vittorie quindi due rimonte con Venezia e Bologna, poi 3 pareggi e 21 sconfitte); Fuorigioco: 55 (tredicesimi); Pali e traverse: 6 (ultimi); Espulsioni: 9 (2 Duda, 1 Suslov, Tchatchoua, Serdar, Livramento, Dawidowicz, Belahyane, Valentini, Ghilardi); Età media della rosa: 25 (la più bassa di tutta la A); Formazione iniziale più ripetuta (4 volte): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Dawidowicz, Duda, Bradaric; Bernede; Mosquera, Sarr. Fonte: hellasveronastyle.euCosa ne pensi?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()