logo hellaslive

12 Maggio 1985, Hellas Verona campione d’Italia

di Hellas Live

Pubblicato il : 12 Maggio 2024 - 08:11

Traduci questa notizia :

Una data storica per i tifosi gialloblù. Allo stadio Atleti Azzurri d'Italia di Bergamo, pareggiando per 1-1 con l'Atalanta, l'Hellas Verona conquista lo scudetto sotto la guida di Osvaldo Bagnoli, classe 1935, indole forgiata nella periferia milanese e operaia della Bovisa. Oltre a quello dell'allenatore, diversi i nomi che sono rimasti impressi nella memoria di chi assistette a quell'impresa che, decennio dopo decennio, è entrata sempre più nella leggenda: il portierone Claudio Garella, destinato poi a un altro tricolore nel 1987 con il Napoli di Maradona; il difensore tedesco Hans-Peter Briegel, non tanto roccioso quanto proprio scolpito nel granito; l'inesauribile centrocampista Antonio Di Gennaro; il fantasista nostrano Pietro Fanna e l'attaccante altrettanto "doc" Giuseppe Galderisi, detto "Nanu" e capocannoniere di quell'incredibile stagione gialloblu con 11 goal in 29 partite. Infine, il fuoriclasse danese Preben Larsen Elkjaer, autore in quel di Bergamo della rete che laureò il Verona campione d'Italia, ma anche di un incredibile gol realizzato alla Juventus... calciando senza una scarpa: roba da nulla per uno soprannominato "Cavallo Pazzo" e che in quel magico 1985 fu secondo solo a Michel Platini nella classifica del Pallone d'Oro. In testa dalla seconda giornata, il Verona venne riagganciato temporaneamente dall'Inter alla 15ª ma di fatto compì una lunga cavalcata solitaria, chiusa poi a quota 43 punti con 15 vittorie, 13 pareggi e due sole sconfitte, una contro l'Avellino e l'altra contro il Torino, che si piazzò secondo con quattro lunghezze di distacco dagli scaligeri. Questi i numeri dell'impresa gialloblù.

Atalanta-Hellas Verona 1-1

Atalanta: Piotti, Osti, Gentile, Perico (82' Codogno), Rossi, Magnacavallo, Donadoni (72' Soldà), Vella, Magrin, Agostinelli, Pacione. All: Sonetti

H. Verona: Garella (81' Spuri), Volpati (77' Ferroni), Marangon I, Tricella, Fontolan, Briegel, Fanna, Sacchetti, Galderisi, Di Gennaro, Elkjaer. All: Bagnoli.

Arbitro: Boschi di Parma.
Reti: 43' Perico, 51' Elkjaer.

Grazie eterni Campioni! 🇮🇹💛⚽️💙🇮🇹
Cosa ne pensi?
0
0
1
1
0

Non perderti neanche una notizia!

Iscriviti al canale telegram
Platis
So sinergy
Rossignoli
Albi
Madame Blanc
maxstone
terrazza mare
lascogliera
Kleos
Teapiu
Alleanza
Strillone
De Rossi Ok
Yard Restaurant
riot
Carusi Hr
Dalle Crode
Extreme printing
Mistral
Sinergy
Manferdini
Sanifim
Futura
All Right Riserva
Relais

15 Commenti

  1. H.p.b

    Ho lacrime agli occhi che affogano in ricordi di tempi e di un calcio che non esistono più.
    Penso anche all’artista Roberto che seppe farci emozionare con la sua bravura.
    E oggi portiamo tutti entusiasmo e gioia al nostro vecio Bentegodi.
    Grazie ancora a tutti.
    Manco mal che esiste l’ Hellas!

  2. Giorgio

    Rain and tears:un emozione che anche dopo 39 anni non si puo dimenticare. E’ stato bellissimo piangere di gioia sotto la pioggia.

  3. World

    Gazzetta dello sport celebra oggi lo scudetto della Lazio a tutta pagina. Del Verona nulla nel merito. Grazie alla linea editoriale del sig. Cairo

  4. Zacatariano

    Pelle d’oca e commozione ancora adesso, sopratutto se mi riguardo Osvaldo Bagnoli a Bergamo.
    Irripetibile ed unico.
    Nella mia vita ho avuto questa enorme fortuna.
    Sempre grazie a quel meraviglioso Hellas Verona ed a tutti i suoi indimenticabili protagonisti.

Commenta