logo hellaslive

Calciatori e scommesse. Il punto di vista dell’ex attaccante e ds Gibellini

di Hellas Live

Pubblicato il : 16 Ottobre 2023 - 12:26

Traduci questa notizia :

Il circo mediatico esploso dopo le rivelazioni di Fabrizio Corona (Sic!), sente odore di sangue ed azzanna i presunti colpevoli con cattiveria e mordacità.

Alcune considerazioni:

- Scommettere sui siti illegali è proibito dal regolamento calcistico.

- Giustamente i calciatori implicati vengono inquisiti.

- Se viene accertata la ludopatia, nel caso di Fagioli, è una malattia e nulla ha a che fare con l'alterazione dei risultati sportivi.

- Nei mass media invece, i titoli si sprecano invocando un nuovo caso di calcio scommesse, facendo maliziosamente intendere che invece di questo si tratti.

- I magistrati hanno appena cominciato ad accettare i fatti e non hanno ancora elementi certi sui quali condannare o assolvere.

- Fino a prova contraria, il diritto dà agli inquisiti la priorità della buona fede.

- Due di loro si sono autodenunciati ed il terzo lo farà.

- Hanno sbagliato? Certo che sì. Altri ne verranno fuori.

- Da lì ad evocare un nuovo grande scandalo per il calcio italiano ce ne corre.

- Solo una dolosa alterazione dei risultati del campo, può essere denunciata come scandalo.

- In questo caso, dai primi dati raccolti, a me sembra ci sia solo colpa individuale di alcuni giovani che si sono lasciati risucchiare dal demone del gioco.

- Asini loro e chi non li ha controllati. Fonte Facebook Mauro Gibellini

Voi cosa ne pensate?
Cosa ne pensi?
4
0
0
0
5

Non perderti neanche una notizia!

Iscriviti al canale telegram
Platis
So sinergy
Rossignoli
Albi
Madame Blanc
maxstone
terrazza mare
lascogliera
Kleos
Teapiu
Alleanza
Strillone
De Rossi Ok
Yard Restaurant
riot
Carusi Hr
Dalle Crode
Extreme printing
Mistral
Sinergy
Manferdini
Sanifim
Futura
All Right Riserva
Relais

11 Commenti

  1. AndreaP90

    I siti di scommesse sportive possono sponsorizzare squadre sportive e persino campionati, ma i giocatori sono passibili di pesanti sanzioni, e credo che questa sia un’enorme ipocrisia.

Commenta