
Coppa Italia, finale Hellas Verona-Ascoli 3-1
di Hellas Live
Pubblicato il : 12 Agosto 2023 - 22:56
Traduci questa notizia :
Esordio stagionale vincente per i gialloblù di Marco Baroni. A distanza di due mesi dall’impresa salvezza, allo stadio Bentegodi (8746 spettatori, ndr) di scena i trentaduesimi di finale della Coppa Italia. Contro l’Ascoli di Viali, i gialloblù che si presentano col 3-4-2-1 con Montipò; Magnani, Hien, Coppola; Terracciano, Hongla, Dawidowicz, Doig; Ngonge, Mboula; Djuric. 11.500 abbonati, Setti barucon, fora i schei! Lo striscione esposto in Curva Sud - CRONACA - PRIMO TEMPO 2’ GOL!!! *1-0* passano appena un minuto e 41 secondi ed i gialloblù si portano in vantaggio grazie a Mboula che approfitta del rimpallo e dell’errore in copertura di Simic per battere Barosi 11’ conclusione al volo dell’ex Adjapong che termina in rimessa laterale 12’ ammonito Masini 15’ cross da destra di Adjapong ma non trova nessun compagno in area gialloblù 17’ dalla distanza ci prova un altro ex, Buchel, col pallone che termina sul fondo 18’ spizzicata di Mendes, nessun problema per Montipó 25’ ottimo intervento di Montipó sulla conclusione di Adjapong, deviata da Forte 26’ destro a giro di poco a lato di Millico 34’ calcio d’angolo e colpo di testa centrale di Forte, blocca Montipó 37’ rigore per l’Ascoli. Fallo di Montipó su Mendes, portiere gialloblù che sbaglia i tempi dell’uscita 39’ *1-1* dagli undici metri Forte spiazza Montipó 45’ sono 3’ di recupero 47’ GOL!!! *2-1* punizione di Hongla, Barosi respinge male e sulla ribattuta Dawidowicz appoggia in rete dentro l’area piccola. Il polacco dopo il gol va a ad abbracciare Ceccherini in panchina 48’ termina con gli scaligeri in vantaggio il primo tempo. - SECONDO TEMPO - Baroni conferma l’undici iniziale Rigore per i gialloblù dopo 2’. Il sinistro di Ngonge viene deviato col braccio da Simic (ammonito) GOL!!! *3-1* dagli undici metri si presenta Djuric, destro centrale a battere Barosi 8’ destro potente ma centrale di Terracciano 9’ Mboula per Ngonge, destro centrale bloccato senza problemi da Barosi 9’ sinistro alto di Caligara 10’ sinistro debole e centrale dalla distanza di Doig 24’ colpo di testa di poco a lato di Dawidowicz su invito di Ngonge 26’ primo e secondo cambio per i gialloblù, Duda e Saponara al posto di Hongla e Ngonge 32’ destro debole ed impreciso di Mboula sul fondo 33’ Rodriguez ci prova di sinistro ma il pallone termina tra le braccia di Montipó 34’ terzo cambio per i gialloblù, Amione al posto di Terracciano 36’ destro di Saponara da fuori area con Barosi che si rifugia in corner 39’ destro da fuori area di poco alto sopra la traversa di Mboula 40’ Rodriguez supera Coppola e conquista calcio d’angolo 42’ sinistro da dimenticare di Buchel 44’ colpo di testa a lato di poco di Amione 45’ quarto e quinto cambio per i gialloblù, Cisse e Patanè per Magnani e Mboula. Debutto tra i professionisti per i due giovani gialloblù, prodotti del settore giovanile veronese 45’ sono 4’ di recupero 49’ al Bentegodi vincono i gialloblù 3-1 contro i marchigiani. Ai sedicesimi di finale, in programma a Novembre, l’Hellas Verona affronterà il Bologna al Dall’Ara, squadra di Thiago Motta che ieri ha battuto 2-0 il Cesena.Cosa ne pensi?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()