logo hellaslive

Finale, Fiorentina-Hellas Verona 1-0

di Hellas Live

Pubblicato il : 17 Dicembre 2023 - 17:56

Traduci questa notizia :

Domini un’ora, sbagli l’impossibile (anche un calcio di rigore, ndr) ed alla fine torni a casa con nemmeno un punto. Questa è la squadra di Baroni vista a Firenze. Allo stadio Franchi, i gialloblù interrompono così la serie di tre pareggi consecutivi e restano invischiati al penultimo posto della classifica con 11 punti dopo sedici giornate. 

L’allenatore veronese conferma il 4-2-3-1 con Montipó, Tchatchoua, Magnani, Hien, Terracciano; Hongla, Suslov; Ngonge, Folorunsho, Lazovic; Djuric. 

Prima del fischio d’inizio, minuto di raccoglimento in memoria di Juliano.

Sono 1189 i tifosi gialloblù presenti nel Settore Ospiti. 


CRONACA

- PRIMO TEMPO - 

1’ retropassaggio, col portiere Terracciano che atterra Folorunsho. Dopo il consulto al VAR, calcio di rigore per i gialloblù ed ammonizione per l’estremo difensore  

3’ rigore parato a Djuric. Terracciano lo intusice, palla a Suslov, mura il portiere  viola, sulla ribattuta a porta vuota, Ngonge calcia sul fondo

7’ destro di Sottil murato da Magnani 

9’ gran parata di Terracciano sul sinistro angolato di Ngonge. Calcio d’angolo per i gialloblù 

29’ cross da sinistra di Lazovic, colpo di testa di Djuric, para Terracciano ma il gioco viene fermato per fuorigioco 

31’ ancora protagonista Terracciano sul sinistro a colpo sicuro, centrale, di Ngonge su invito da destra di Folorunsho 

35’ tiro-cross di poco alto sopra la traversa di Ngonge

36’ ammonito Biraghi 

41’ punizione alta sopra la traversa di Suslov

44’ colpo di spalla di Folorunsho sul fondo 

45’ un minuto di recupero 

46’ il primo tempo termina a reti inviolate. 


- SECONDO TEMPO -

Primo cambio per i gialloblù, Amione al posto di Magnani 

2’ sinistro in diagonale alto di Ikonè 

3’ cross da sinistra di Suslov, smanaccia Terracciano in uscita 

4’ st colpo di testa di Amione che schiaccia troppo il pallone sugli sviluppi di un calcio d’angolo 

6’ cross di Biraghi che attraversa tutta l’area di rigore 

7’ sinistro di Suslov da fuori area bloccato da Terracciano 

18’ secondo e terzo cambio per i gialloblù, Henry e Dawidowicz al posto di Djuric e Suslov. Il placco play davanti alla difesa 

20’ ammonito Barak 

22’ ammonito Dawidowicz

24’ calcio d’angolo di Terracciano, colpo di testa di Hien ma il portiere viola ci arriva e chiude 

29’ girata di sinistro in area gialloblù di Mandragora, in due tempi blocca Montipó 

31’ quarto cambio per i gialloblù, Saponara al posto di Lazovic

33’ *1-0* viola in vantaggio grazie alla rete di Beltran che approfitta di una difettosa respinta di Hien in area scaligera per battere Montipó

39’ quinto ed ultimo cambio per i gialloblù, Mboula per Folorunsho 

40’ destro della disperazione da fuori area di Dawidowicz, alto 

45’ sono 4’ di recupero 

49’ termina 1-0 allo stadio Artemio Franchi di Firenze.
Cosa ne pensi?
0
0
0
1
4

Non perderti neanche una notizia!

Iscriviti al canale telegram
Platis
So sinergy
Rossignoli
Albi
Madame Blanc
maxstone
terrazza mare
lascogliera
Kleos
Teapiu
Alleanza
Strillone
De Rossi Ok
Yard Restaurant
riot
Carusi Hr
Dalle Crode
Extreme printing
Mistral
Sinergy
Manferdini
Sanifim
Futura
All Right Riserva
Relais

39 Commenti

  1. Seeeeee

    Cioè, vogliamo guardare la prestazione? Ok, ma non si possono fare 19 tiri di cui 7 in porta e non fare nemmeno un ca$$o di gol, con un rigore fahtto adesso parleremmo di pareggio. So o molto amareggiato

  2. Linus

    Onestamente Baroni criticabile fin che si vuole, ma dominare una partita con occasioni da gol chiarissime e non portare a casa neanche un pareggio è piena colpa dei giocatori. Sugadori ochi!

  3. Mariano

    Probabilmente bonazzoli non gioca perché avrà un compenso legato alle presenze,e baroni è una marionetta in mano a setti. Tutto ciò che circonda il mio Hellas, è uno schifo assoluto

  4. stefano

    Baroni fuori dai coglioniiiiiiiii!!!!!!!! Con na fiorentina del genere, alla fine cambi a difendar lo zero a zero!!!!! Siamo ultimi testa di cazzo!!!! Con la lazio, tieni Duda!!!! Schifo schifo schifo.
    Grandissimi i butei, sempre.

  5. Rick

    Manu, il portiere della Fiore ha fatto parate normalissime… L’unico colpevole oggi è Baroni, non è in grado di leggere le partite: cambi incomprensibili ogni partita

  6. World

    E l’ultima palla tra i piedi di Saponara che cerca il tiro anziché metterla in mezzo…..?poi chiedetevi perché non gioca. Ha la corsa legata amatoriale oramai….

  7. Franco

    Sconfitta terribile che mette in evidenza i limiti evidenti di una rosa che con la serie A sinceramente ha poco a che fare. Perdere oggi con una Fiorentina in queste condizioni è l’ennesimo indizio che porta a decretare il fallimento di una società basata sul risparmio e sull’improvvisazione.

  8. GOLDRAKE

    Perdere così fa male! Inutile cercare di chi è la colpa, la colpa è da dividere tra società, allenatore e giocatori dei quali parlerei più di limiti che di colpa. Speriamo si inverta la rotta col mercato di gennaio, però prima dobbiamo fare 6 punti con Cagliari e Salerno, non esiste pareggio che tenga, altrimenti Baroni a malincuore deve esser sostituito e sperare in un ennesimo miracolo gialloblù. FORZA HELLAS sempre.

  9. Nulla di più facile quando hai in panca un tecnico che nel secondo tempo, nonostante una viola in vacanza, non ne azzecca una con dei cambi demenziali. E poi ma possibile che Djuric sia il migliore rigorista della squadra? Ma se hai due piedi quadrati!

  10. Massimiliano

    Come si fa, mentre le cose vanno abbastanza bene,a cambiare suslov con un difensore, questo è un errore madornale.
    Baroni ha preso la partita da solo

  11. Stefano

    Uno che cambia suslov con dawidowicz bisogna che non sia normale fuori dai coglioni subito ma purtroppo con questa società di merda non succederà mai

  12. Ugo

    Questa sconfitta si traduce con: serie B
    La serie che merita questa società di m., che merita questo direttore sportivo incapace, questi giocatori. Una parentesi: come si fa a fare
    un contratto all’ameba, ladro di stipendio, Saponara?

  13. Manu14

    Sì è corretto….un errore il cambio di Suslov. Ma il doppio errore dopo il rigore sbagliato? Le parate miracolo del portiere della Fiorentina? L’ennesimo errore di Hien in difesa? Si dai, colpa di Baroni anche lì. Positività cazzarola e a Baroni fiducia massima. Se giochiamo sempre così ce la possiamo giocare. Impensabile un mese fa.

    1. Pio

      Anche il ds Corvino o quello del Frosinone, tutti non in mezzo all’oro, sono dipendenti, ma al contrario del tuo $ogliano sono capaci ed onesti

  14. Paolo

    Per fortuna che c’è manu14
    Grandissima (spero sia una donna)

    Tifosi che chiedete l’esonero
    Esoneratevi voi
    Hellas non merita questi occasionali.
    Hellas sempre e comunque

Commenta