
Hellas Verona tra custode e mercato. Cosa cambia dopo il sequestro preventivo
di Hellas Live
Pubblicato il : 21 Dicembre 2023 - 10:16
Traduci questa notizia :
Dopo aver disposto il sequestro preventivo dell'intera partecipazione detenuta dalla Star Ball, il gip del tribunale di Bologna ha nominato come custode della quota il commercialista Stefano Reverberi. Cosa significa? Dal punto di vista operativo cambia poco: l'Hellas continuerà a pagare regolarmente i dipendenti e potrà giocare le partite, utilizzare lo stadio e il centro sportivo - si legge su La Gazzetta dello Sport in edicola oggi - Sul mercato invece Setti, ad oggi, non avrà più completamente carta bianca: ogni decisione della società dovrà avere l'avallo del custode nominato dal tribunale. Il che non significa necessariamente non comprare nessuno: il custode può dare il via libera se riterrà che quella determinata operazione è compatibile con l'interesse del Verona e non pregiudica la situazione societaria. Se invece Setti otterrà il dissequestro delle azioni ovviamente cambierà tutto.Cosa ne pensi?3
7
12
13
58![]()
tanto non avrebbe comprato nessuno in ogni caso
El calcio l’è diventá un gran casin! Che ovi! Speremo ben…..
É la stessa cosa accaduta nell anno di catapecchia….(prima tappa del caso volpi)…tutto gia segnato….questo è il presidente che abbiamo!
chissà quanti schei sa messo via visto che i mercati che faceva era pari allo ZERO
Butei SERIE B …SICURA SE VA BENE …..SE VA BENE….SE NO ANCORA TRASFERTE A BUSTO ARSIZIO E CAMPACCI D SERIE C .CHE DELUSIONE
SEMPRE FORZA HELLAS
No no……qua si rischia di partire dai dilettanti e aver la fortuna di comperare un titolo sportivo per aumentare di categoria
Paradossalmente forse venderemo meno, o comunque a costi corretti. Mi pare che ci sarà come una supervisione, che ne dite?
per cui il custode favorirà più le vendite che gli acquisti.
Tanto le uniche operazioni che possiamo fare sono a costo zero…cambia poco…
Che tristessa
dai che se lo cavemo dai cojotes
No go più parole! S…..!
Setti vattene!
Secondo me Setti non é peggio di tanti altri presidenti che girano nel mondo del calcio.si sa che c’è del marcio ovunque,troppi soldi…troppi interessi.ha avuto il torto di pestare i piedi alla persona sbagliata.dispiace perché si prospettava la vendita della società e quello che fa più incazzare é che a rimetterci é l’hellas e noi tifosi che siamo innamorati dei nostri meravigliosi colori
Sperando che qualche tribunale non solo te fa partire dalla serie D ma che non te fa tirare via el nome Hellas!!!!!
Se adesso hanno la possibilità di farci sparire non se la faranno scappare…speremo non succeda
Setti ha comprato l’Hellas grazie a Volpi. Lui credo ci abbia messo un ml e il resto prestito di Volpi.
Ora i nodi vengono al pettine
È più probabile fare operazioni di mercato tramite il custode, che tramite Setti…. finalmente una buona notizia
sono d’ accordo con artista
Siamo alla canna del gas
Tutti a Legnago!!!
Non ci vuole nessuno in A sia come società che come tifoseria, siamo odiati da tutti i media d’italia che appena succede qualcosa sono pronti a buttar merda su società e tifosi.
Hanno messo il custode per fare in modo che i soldi del Verona restino al Verona e non per pagare debiti di altre società fatte e fallite da lui per girare il sistema…
Par la serie d si devono avere i conti come Parma Palermo Ancona non ultima la Pistoiese… La Samp ci è andata vicino ma Ferrero i suoi conti erano molto peggio di Setti…passivo Hellas 11milioni a fine Gennaio si prendono i 16 di Ilic più qualche altra cessione ed i conti tornano…si spera
Verona non può avere un presidente come Setti…qua la gente lavora, paga i biglietti e gli abbonamenti… non possiamo accettare un trafficone del genere. BASTA CASINI.
Concordo pienamente con Leo panzer
GALO DA CHIEDAR ANCA QUANDO EL EVENDE ?
Mi sta salendo l’ansia… Spero che il Verona venga venduto al più presto.
Diego77. Spererei anch’io venisse venduto ma quale gruppo rileverebbe una proprietà con tali problemi? Più facile che portino Setti al salasso per comprare al ribasso e a quel punto potremmo essere in B. Nella migliore delle ipotesi.
Al pito ingordo ghe crepa el gozo. Veccio detto veronese. El camisaro el volea ciapar 150 milioni. Dopo le pernacchie scesi a 100. Se va ben el ne ciaparà 30
Me auguro che l’Hellas non subisca, ma Setti venga preso a calci in culo come un pallone durante una partita di calcio….. Sbruffone che non è altro!
Onestà… conti a posto… notti insonni… BASTA PRESE PER IL CULO! L’HELLAS VERONA È PATRIMONIO DI VERONA E DEL SUO POPOLO E VERONA NON MERITA QUESTA GENTE
Ciamelo CUSTODE questo è un ufficiale giudiziario che deve far cassa per risolvere con i creditori. Cossa voto che ghe ne frega dell’Hellas. Questo serca schei e basta. Penso siamo arrivati alla fine.
Si penso anca mi che qua ghe vol du miracoli. Uno calcistico e uno finanziario.
Cambia ,che sta ciofeca di presidente ci sta sputtanato sempre di più……prima o poi i nodi vengono al pettine
Sei il disonore di una società dove hai mangiato tanti di quei soldi che ti dovresti vergognare setti animale
Qualcuno sa di quanti milioni di euro è Creditore Volpi ?
ADESSO BASTA!! VERONA MERITA RISPETTO E NON È OGGETTO MATERIALE PER RIEMPIRE LE TASCHE DI QUALCUNO, QUESTA CITTÀ MERITA
RISPETTO. SETTI LUAMAR DALLA DOPPIA FACCIA
Volpi vuole circa 18 Ml di €.
No ghe capisso piu gnente, elo volpi o la bancarotta?? Ghe no i coioni pieni del carpigian
Il Verona ricevette 15 milioni da Volpi per poter esercitare il diritto di riscatto su iturbe poi ceduto alla Roma. Conclusa l’operazione con la Roma ,Setti , anziché restituire i soldi a Volpi con gli interessi pattuiti, attraverso scissioni societarie “spoglio” la società’ che al tempo deteneva il marchio e titolo sportivo ,e su cui Volpi aveva il credito di 15 milioni.
Volpi si trovò il credito su una società “svuotata “ quindi da allora sta cercando di riprendere i suoi soldi illegittimamente non restituiti da Setti….
Non é cosí. Ci sono giá state sentenze definitive in Cassazione, che danno ragione a Setti.. volpi puó insistere finché vuole, ma non otterrá nulla, poiché il suo non fu un prestito, na una partecipazione societaria, che lo pose nella posizione di rimetterci le perdite. Stop! Finirá tutto in un nulla di fatto. L’amministrazione controllata é giá stata ricusata von successo una volta. Ti ricordo che l’anno scorso il giudice bolognese aveva archiviato il procedimento.