logo hellaslive

Il Verona c’è e lotta insieme a noi

di Hellas Live

Pubblicato il : 21 Gennaio 2024 - 12:34

Traduci questa notizia :

La squadra è viva. La sconfitta di sabato sera allo stadio Olimpico contro la Roma, ha dato comunque segnali importanti. Per taluni versi anche insperati. Nonostante lo smembramento della rosa (otto cessioni, zero acquisti, ndr) attuato da Setti e Sogliano in venti giorni di calciomercato, le numerose uscite pare non abbiano intaccato più di tanto lo spogliatoio. La squadra scaligera ha saputo reagire con coraggio alle numerose difficoltà. Con le unghie e con i denti ha tenuto testa ai mediocri capitolini. 

Un Verona però da due facce quello che si è presentato davanti alla squadra di De Rossi: da dietro la lavagna nel primo tempo, dove ha subito due reti evitabilissime in soli 25’ che hanno poi indirizzato a favore dei giallorossi la partita. Decisamente meglio invece nella ripresa, col rigore sbagliato da Djuric che grida ancora vendetta e che ha condizionato il risultato finale, pesando come un macigno. 

Ma nonostante la sconfitta, la dodicesima in ventuno giornate di campionato, la terza nelle ultime quattro partite, il quarto ko negli ultimi sei turni, si può, anzi si deve ben sperare per il prosieguo del campionato. 

Il messaggio lanciato dalla squadra veronese è arrivato forte e chiaro. Non c’è stato alcun segno di resa. Chi si aspettava una squadra allo sfascio, tritata dalle numerose vicissitudini societarie, è rimasto invece fortemente deluso. La risposta invece è stata da uomini veri, una prova corale importante quella offerta dai ragazzi di Marco Baroni. 

Gialloblù che ora sono chiamati a non sbagliare lo scontro salvezza contro il Frosinone, in programma domenica prossima allo stadio Bentegodi. Perché per salvarsi, bisogna riprendere subito il cammino. Il cuore c’è, ora però urgono punti.
Cosa ne pensi?
11
3
0
4
8

Non perderti neanche una notizia!

Iscriviti al canale telegram
Platis
So sinergy
Rossignoli
Albi
Madame Blanc
maxstone
terrazza mare
lascogliera
Kleos
Teapiu
Alleanza
Strillone
De Rossi Ok
Yard Restaurant
riot
Carusi Hr
Dalle Crode
Extreme printing
Mistral
Sinergy
Manferdini
Sanifim
Futura
All Right Riserva
Relais

44 Commenti

  1. Rp

    Fondamentale sarà l’esito della prossima partita con il Frosinone. La vittoria darebbe nuova linfa e speranze per la salvezza, ma, se dovesse ripetersi la stessa partita come con la Salernitana, sarèa meio che smobilitazione e pensemo al prossimo campionato de B. No voi gnanca pensarghe. No ghè alternative. Dominica bisogna portar a casa in qualche modo i 3 punti

  2. Solo Hellas

    Ieri paradossalmente ho ritrovato fiducia e speranza.. veramente l’atteggiamento della squadra nel secondo tempo mi è piaciuto molto.. bisogna mantenerlo. Se continuiamo così sono sicuro che ce la faremo… #perònessunocicrede.
    P.S. in ogni caso: Setti vattene!!!

  3. BUBU

    Nel 91 con perotti in panchina, con una società fallita una rosa di mediocre ma con le palle quadrate ottenne una promozione in serie A. Ecco… in teoria la salvezza è possibile. Poi si deve pensare ad estirpare il cancro, anche con l’aiuto dell’autorità giudiziaria

  4. Stefano Pescantina

    Ammirevoli i butei in campo e sui spalti ma si continua a perdere la colpa è solo del Presidente , senza cuore 3 senza vergogna

  5. stefano

    Ricordo la partita che è stato in grado di preparare contro la Salernitana l’incapace in panchina. Speriamo non replichi con il frosinone. Perché anche contro l’empoli la squadra era tesissima e siamo stati anche un po fortunati (e c’era Ngonge). Il frosinone oggi ha vinto, quindi verrá tranquillo e libero di testa. Il mòlo l’é pericoloso. Non dico neanche tutti uniti, domenica bolgia ecc, proprio perché memore della vergogna contro la salernitana.

  6. Cefis Tropical

    Bisogna riconoscere che Baroni pur non essendo un fenomeno di allenatore è bravissimo a tenere la squadra unita in questo momento di smobilitazione.

  7. BUBU

    Poi possiamo discutere finché si vuole su quel personaggio… 8 campionati di A su 11, una promozione da protagonisti il primo anno e tre quattro stagioni entusiasmanti nella massima serie.
    È altrettanto vero che nessuno del panorama locale si è concretamente proposto per comprare il Verona nel dopo Martinelli (che lo acquistò addirittura in C).
    Rimane però innegabile, e nessuno mi può smentire, una pluriennale presa per il culo con proclami tragicomici cui fanno da contraltare misteri degni di un’inchiesta di report. Plusvalenze da capogiro a fronte di bilanci inspiegabilmente in rosso, equilibri societari fatti di fiduciarie, scatole cinesi e proprietà occulte. E sullo sfondo i fallimenti delle aziende “di famiglia” e i mai chiariti rapporti con tale volpi…
    VERONA E I VERONESI NON MERITANO TUTTO QUESTO.

    PS. Adesso voglio vedere quanto dura questo post

  8. Zacatariano

    Ieri Tavellin su TeleArena ha detto, riferendosi a voci che giravano in tribuna a Roma, che i 40 ml di euro incassati potrebbero non essere sufficienti.
    Se fosse vero, e purtroppo ho paura che lo sia, prepariamoci ad un ulteriore smantellamento di quel che è rimasto della squadra.
    Ergo, se vende tuto quel che se move da qua al 31/01/24

  9. Theo

    BUBU visto che il “nostro” presidentino affarista per le sue personali tasche e di quelle dell’obeso di suo figlio non è in grado di rispondere e ne tanto di meno presentarsi alle nostre lecite domande, hai fatto una bella analisi che andrebbe chiesta al Direttore Generale ovvero alla Signorina Simona Gioe assunta dal maiale 6 anni fa per controllare i conti dell’Hellas e tutto quello che ne fa parte…per i pochi che lo sanno è di Reggio Calabria. Il giochetto Hellas è ben giostrato a tal punto che nemmeno i giornalisti possano indagare perché vengono tenuti buoni da queste persone che mangiano caviale e Champagne e lasciano gli scarti in cambio del silenzio!

  10. Theo

    BUBU visto che il “nostro” presidentino affarista per le sue personali tasche e di quelle di suo figlio non è in grado di rispondere e ne tanto di meno presentarsi alle nostre lecite domande, hai fatto una bella analisi che andrebbe chiesta al Direttore Generale ovvero alla Signorina Simona Gioe assunta dallo stesso 6 anni fa per controllare i conti dell’Hellas e tutto quello che ne fa parte…per i pochi che lo sanno è di Reggio Calabria. Il giochetto Hellas è ben giostrato a tal punto che nemmeno i giornalisti possano indagare perché vengono tenuti buoni da queste persone che mangiano caviale e Champagne e lasciano gli scarti in cambio del silenzio!

Commenta