
Vinitaly 2025 celebra il grande sport
di Hellas Live
Pubblicato il : 8 Aprile 2025 - 17:31
Traduci questa notizia :
Il vino è da sempre compagno insostituibile nelle più importanti vittorie dei campioni dello sport e Vinitaly celebra questo connubio. Oggi in Fiera a Verona, la visita del ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, che ha incontrato il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, e l’assessore regionale allo Sport, Cristiano Corazzari. La città di Verona, infatti, ospiterà la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali 2026 e quella di apertura dei Giochi paralimpici. Vino, cibo e sport è anche il filo conduttore che quest’anno caratterizza il Ristorante d’autore di Vinitaly, gestito da Infront, azienda leader nell’organizzazione di grandi eventi. Una collaborazione che ha portato in fiera in questi giorni una parata di stelle e vecchie glorie del mondo sportivo. Tra queste i giocatori del Verona Casper Tengstedt, Darko Lazović, Ondrej Duda, Davide Faraoni e Paweł Dawidowicz, i campioni del ciclismo veronese Elia Viviani e Massimo Strazzer, la squadra di pallavolo maschile del Verona Volley, le leggende dello sci italiano, Alberto Tomba e Deborah Compagnoni, l’atleta paralimpica Paola Fantato, e poi sempre dal mondo del calcio, Ronaldinho, Vincent Candela, Sebastian Frey, Amauri, Stefano Sorrentino, Thomas Hitzlsperger, Matteo Castellazzi e l’ex CT della Nazionale, Fabio Capello. Presenti a Vinitaly anche Flavio Roda, presidente FISI, Ezio Simonelli, presidente Lega Serie A (Calcio), Cordiano Dagnoni, presidente Federazione Ciclismo Italiana, Simona Gioé, CFO Hellas Verona e Italo Zanzi presidente Hellas Verona. Tra gli eventi del Ristorante d’autore “Celebrating sport” anche una mostra di opere realizzate per Vinitaly 2025 dall’artista Alessandro Paglia e la video installazione “Victoria” che ripercorre tutti i migliori momenti sportivi delle ultime stagioni.Cosa ne pensi?2
1![]()
1
1![]()
Vedo du tristi !
Manega de imbriagoni!!!
Perché non ci parlano del bando folle per il nuovo stadio… bisogna abbassare le pretese e dare la possibilità di costruire negozi e hotel!! Altro che privilegiare la mobilità “dolce”!!
Bon, cin cin a tutti, però dopo festeggiamenti e passarelle datevi da fare anche per la povera gente che fatica a vivere tra crisi economiche e città invivibili. Grazie!
Ma quando i vieta le trasferte do ei che i tre simioti li?
Purtroppo sì Ciano
Spero che fora ghe sia na pattuglia con l’alcol test
Sbasive el stipendio e giuti’ i veneti in difficoltà….i veneti.